Definizione dei parametri dell'irroratore
Quando procedere alla definizione?
Procedere alla definizione dei parametri nei seguenti casi:
- ▪
- Prima del primo avviamento.
- ▪
- In caso di parametri differenti dell'irroratrice.
Procedura
Per modificare il valore di un parametro, procedere come segue:
- ⇨
- Appare la schermata "Parametri".
- ⇨
- Sotto ciascun parametro sarà visualizzato un piccolo campo rettangolare con un valore.
- 2.
- Selezionare il campo per modificare il parametro.
- ⇨
- Verrà visualizzata la schermata per l'immissione dei dati o la tastiera.
- 3.
- Immettere il valore desiderato.
- ⇨
- Il nuovo valore verrà visualizzato nella schermata "Parametri".
Lista dei parametri
L'elenco contiene tutti i parametri che possono essere visualizzati sullo schermo. I parametri visualizzati sullo schermo dipendono dalla tipologia nonché dalla configurazione del vostro irroratore.
Ugello
Colore degli ugelli attivi.
I colori sono codificati secondo la norma ISO. Possono essere comunque regolati.
Questo parametro verrà indicato solo per i sistemi senza flussometro. Al suo posto, in tali sistemi, verrà impiegato un sensore di pressione il rilevamento della quantità di spargimento.
Dosaggio (Valore richiesto)
La dose indicata come valore programmato viene sparsa quando l'irroratrice opera in modalità automatica.
Impulsi ruota
Numero degli impulsi inviati al computer dal sensore ruota su un percorso di 100m. Serve per il calcolo della velocità.
Il numero verrà rilevato in base alla calibrazione del sensore ruota.
Fattore regol.
Nella modalità automatica, la pressione degli ugelli dell'irroratrice verrà adattata alla velocità attuale dell'irroratrice. Grazie all'adattamento verrà sparsa l'esatta quantità del liquido di spruzzatura, pari al dosaggio programmato. In questo adattamento, il fattore di regolazione ha un ruolo determinante.
Il fattore di regolazione serve per adattare la velocità alla regolazione:
- ▪
- Più alto è il fattore di regolazione, più veloce sarà l'adattamento della pressione dell'irroratrice.
- ▪
- Più basso è il fattore di regolazione, più lento sarà l'adattamento della pressione dell'irroratrice.
Nell'impostazione del fattore di regolazione, osservare il seguente principio:
- ▪
- Se, in una marcia a velocità costante, l'attuale quantità di spargimento dovesse variare rispetto al dosaggio programmato, il fattore di regolazione deve essere ridotto.
- ▪
- Se, cambiando la velocità, la quantità di spargimento non dovesse essere adattata in modo sufficientemente rapido al dosaggio programmato, il fattore di regolazione deve essere invece incrementato.
Impostazione dei valori limite della pressione dell'irroratrice
Relativi parametri:
- ▪
- Pressione massima
- ▪
- Pressione minima
Quest'impostazione definisce la gamma dei valori ottimali di pressione dell'irroratrice.
Se la pressione dell'irroratrice dovesse salire o scendere sotto questi valori limite impostati, viene emesso un allarme.
I valori limite sono liberamente impostabili.
Se la vostra irroratrice non dispone di un sensore di pressione, immettere il valore "0".
Irror. off al di sotto
(velocità min. di lavoro)
Se la velocità dell'irroratrice è inferiore alla velocità di lavoro minima:
- ▪
- Lo spargimento viene automaticamente disattivato.
Con il valore impostato su 0, la funzione verrà disattivata.
Arresto reg. sotto
Se la velocità dell'irroratrice scende al di sotto di tale velocità:
- ▪
- La portata non verrà più regolata e rimarrà invariata.
- ▪
- Si commuterà in modalità manuale.
Con il valore impostato su 0, la funzione verrà disattivata.
Il valore di questo parametro deve essere pari o superiore a quello del parametro "Irror. off - al di sotto"
Velocità max. vento
Massima velocità del vento
Necessario installare un sensore vento.
Superando la velocità massima del vento, verrà emesso un allarme.
Allarme livello res.
Se la quantità di miscela di spruzzatura presente nella cisterna scende sotto questo valore, sullo schermo appare un messaggio di allarme.
Impulsi portata
Numero di impulsi al litro di liquido, inviati dal flussometro al computer. Serve per il calcolo della quantità di spargimento.
Il numero rilevato è determinato dalla calibrazione del flussometro.
Agitat.off al di sotto
Questo parametro consente di impostare il livello al di sotto del quale si vuole spegnere l'agitatore.
Il costruttore della macchina (non l'utente!) può inoltre definire, se l'agitatore dovrà essere attivato in automatico all'avvio del job computer.
Set ugelli estremità
Questo parametro permette di impostare quali ugelli estremità sono montati sulla barra. Per maggiori dettagli consultare il Capitolo: Ugelli estremità
Controllo sezioni
Tipo e modalità di inserimento e disinserimento delle alimentazioni di sezione.
- Questa tipologia è concepita per i trattamenti di spruzzatura standard. È adatta anche per l'irrorazione di superfici cuneiformi e strisce di larghezza inferiore alla larghezza di lavoro dell'irroratrice.
- Questa tipologia è concepita per il trattamento delle piante infestanti. È possibile inserire singolarmente le sezioni, indipendenti tra di loro.
Mod. di riempimento
Questo parametro consente di definire, se si vuole utilizzare il TANK-Control per il riempimento.
- ▪
- "manuale" - Per le irroratrici senza il TANK-Control.
- ▪
- "TANK-Control" - Attiva il TANK-Control.