Company logo
Manuale di installazione e usoRicercaSommarioHome
 
 
Parametri
 
Nome
Nome del job computer virtuale.
 
 
Computer di bordo esterno
Se un computer di bordo o un sensore per l'analisi agronomica viene collegato alla porta seriale, sarà necessario selezionare da questo parametro il rispettivo modello.
L'elenco contiene le seguenti macchine:
I computer di bordo che possono comunicare mediante il protocollo ASD o LH5000 e sono pertanto in grado di comunicare con il terminale. Se si vuole collegare un computer di bordo che supporta tali protocolli, ma non è incluso nell'elenco, rivolgersi alla Müller-Elektronik ed eseguire la procedura riportata alla fine del presente Capitolo.
I sensori per l'analisi agronomica che possono essere collegati alla porta seriale del terminale.
AMABUS. Ricordiamo che il collegamento AMABUS richiede l'utilizzo di un cavo speciale, codice articolo: 30322572
 
 
 
Procedura
 
 
Per aggiornare l'elenco dei computer di bordo, procedere come segue:
þ
Avete contattato la Müller-Elektronik, ricevendo una chiavetta USB con il file di installazione.
þ
L'applicazione Virtual ECU è chiusa.
1.
Inserire nel terminale la chiavetta USB.
2.
Avviare l'applicazione Virtual ECU.
Appare il seguente messaggio: "Aggiornare l'elenco dei computer di bordo esterni?"
3.
Per aggiornare l'elenco, selezionare "Sì".
4.
Confermare.
5.
Riavviare il terminale.
A questo punto è possibile selezionare anche i computer di bordo aggiunti.
 
 
 
Tipo di attrezzo
Utilizzare questo parametro per definire il tipo dell'attrezzo agricolo.
Sono a disposizione i seguenti tipi di attrezzi:
Seminatrice
Spandiconcime
Irroratrice
Lavorazione del terreno
 
 
Tipo di accoppiamento
Utilizzare questo parametro per definire il tipo di accoppiamento dell'attrezzo agricolo.
 
Sono a disposizione i seguenti tipi di accoppiamento:
Sconosciuto
Barra di traino oscillante
Attacco a 3 punti attrezzature semiportate
Attacco a 3 punti portato per attrezzature portate
Gancio di traino
Gancio di traino a perno
Gancio a perno (piton)
Accoppiamento a perno fisso (del tipo CUNA)
Gancio a sfera
 
 
 
Modello di macchina
 
Questo parametro agisce sulla modalità con cui la barra di lavoro in TRACK-Leader seguirà la freccia. Con questa configurazione si ottiene una registrazione della superficie trattata nelle curve più precisa.
Ad ogni modifica apportata sarà necessario adattare anche la geometria.
 
 
Valori possibili:
 
 
"Incorporato"
 
L'impostazione per gli attrezzi agricoli agganciati all'attacco a tre punti del trattore.
“Trainato/a“
 
Impostazione per gli attrezzi agricoli trainati da un trattore. La barra di lavoro verrà disposta come un elemento trainato dietro al trattore.
 
 
 
Amp. di lavoro
Questo parametro indica l'ampiezza di lavoro impostata dell'attrezzo.
 
 
Numero di sezioni
Inserire qui il numero delle sezioni disattivabili della macchina. Nell'irroratrice sono valvole delle sezioni; mentre negli spandiconcimi o seminatrici può trattarsi ad esempio di dosatori.
Questo parametro serve per trasmettere al modulo SECTION-View il numero corretto delle sezioni, cosicché le sezioni possano essere gestite in manuale.
Ogni alimentazione di sezione apparirà sulla schermata di lavoro come un elemento della barra di lavoro.
 
 
Sezioni
Apre la schermata, nella quale è possibile inserire la larghezza di ogni sezione della macchina.
 
 
Geometria
 
La geometria include una serie di dimensioni che sono di ausilio per costituire correttamente in TRACK-Leader l'insieme di veicoli e per rilevare la rispettiva posizione.
 
 
Per richiamare la geometria, toccare il simbolo di funzione:
 geometrie_mounted
 geometrie_trailer
Richiama la geometria della macchina.
 
 
Schermata di immissione della geometria per vari modelli di macchina
A
Incorporato
Distanza tra il connettore ed il punto di lavoro della macchina.
Trainato/a
Distanza tra il connettore e l'attacco a tre punti della macchina.
Nei rimorchi monoasse l'attacco a tre punti è posto al centro dell'asse, mentre nei rimorchi tandem è collocato tra i due assi. Nelle seminatrici, nei coltivatori e nelle altre macchine per la lavorazione del terreno, l'attacco a tre punti deve essere determinato individualmente.
B
Incorporato
Non disponibile
Trainato/a
Distanza tra attacco a tre punti della macchina ed il punto di lavoro.
C
Solo per spandiconcimi: Lunghezza di lavoro
D
Sfalsamento laterale
Immettere un valore negativo, se l'attrezzo agricolo, visto nella direzione di marcia, è sfalsato verso sinistra. Ad esempio: - 50 cm.
 
 
Geometria delle macchine e raffigurazione in TRACK-Leader
 1
Spandiconcime portato
 2
Irroratrice trainata
 3
Raffigurazione in TRACK-Leader
 
 
 
TRAMLINE-View
 
TRAMLINE-View contiene dei parametri che possono essere utilizzati, nell'impiego di seminatrici, per visualizzare correttamente le corsie di percorrenza in TRACK-Leader.
Per utilizzare TRAMLINE-View, occorre attivare la rispettiva licenza "TRAMLINE-Management".
 
 
Per richiamare TRAMLINE-View, toccare il simbolo di funzione:
 Tramline View
Richiama TRAMLINE-View.
 
 
Parametri:
 
"Ritmo di tracciatura delle corsie di percorrenza"
 
Definisce il ritmo di tracciatura delle corsie di percorrenza da utilizzare.
“Inizio lavoro”
 
Definisce il punto nel campo in cui si desidera iniziare il lavoro.
"Avvio della metà della larghezza di lavoro"
 
Definisce se la prima traversata in seguito all'avvio del lavoro va effettuata solo con metà della larghezza di lavoro.