Inserimento di un campo
Procedura
Per inserire un nuovo campo, procedere come segue:
- 2.
- Toccare "Campi".
- ⇨
- Appare un elenco con i campi già inseriti. Per ogni campo è possibile inserire alcuni dati del campo. Ad esempio: Nome del campo, superficie, confine di campo, scheda di applicazione ed ostacoli. Tali dati potranno essere riutilizzati successivamente ogni qualvolta si debba intervenire sullo stesso campo.
- ⇨
- Verrà visualizzato un modulo per l'immissione dei dati.
- 4.
- Inserire nella riga superiore il nome del campo.
- ⇨
- Verrà richiesto se si vuole salvare le modifiche apportate.
- 6.
- Confermare.
- ⇨
- Appare l'elenco con i campi inseriti. Il campo nuovo verrà indicato nella parte inferiore. Ciascun campo contiene un numero univoco PFD. I campi vengono ordinati in base a questi numeri. Tali numeri sono riportati nell'elenco dei campi, sopra i rispettivi nomi dei campi. Sono riportati anche all'interno dell'header visualizzato all'apertura del campo.
Numeri PFD
Ciascun numero PFD viene attribuito una sola volta. Il rispettivo numero PFD non verrà riutilizzato nemmeno in seguito alla cancellazione di un campo.
Nel trattamento dei campi con TRACK-Leader, questi numeri verranno attribuiti anche al salvataggio dei dati del campo nel database ngstore ed aggiunti al nome del campo.
Esempio:
Gli interventi sul campo PFD1 verranno salvati in TRACK-Leader come "ISOBUS-TC--1".
Gli interventi sul campo PFD50 verranno salvati in TRACK-Leader come "ISOBUS-TC--50".