Company logo
Manuale di installazione e usoRicercaSommarioHome
 
 
Inserimento delle sezioni e trasmissione dei valori nominali mediante ASD
 
Computer di bordo testati*
Produttore
Computer di bordo
Versione software
Velocità di trasmissione
Trasmissione del valore nominale
Controllo delle sezioni
Amazone
Amatron3
V1.09.00
19200
+
-
Amazone
Amatron+
V3.23.00
19200
+
-
RAUCH
Quantron A
V1.20.00
19200**
-
+
RAUCH
Quantron E
V3.51.00
19200**
+
+
RAUCH
Quantron E2
V2.10.00
19200**
+
+
Müller-Elektronik
Spraylight
V02.00.13
19200
+
+
Müller-Elektronik
DRILL-Control
-
19200
+
+
* - Sono riportati solo i computer di bordo per i quali siamo in grado di garantire il corretto funzionamento dell'interfaccia seriale. I risultati possono variare nel caso di altre versioni software.
** - Sul computer di bordo deve essere attivata l'opzione "GPS-Control"
 
 
Per trasmettere i valori nominali di una scheda di applicazione o per inserire le sezioni potete usare il protocollo ASD. La misura nella quale queste funzioni possono essere sfruttate, dipende dal computer di bordo.
Per poter usare la trasmissione mediante il protocollo ASD, deve essere attiva la licenza "ASD-Protocol".
 
 
 
Procedura
 
 
 
Per configurare l'interfaccia seriale per l'inserimento delle sezioni con il computer di bordo, procedere come segue:
þ
Nell'applicazione TRACK-Leader è stato attivato dal menù "Generale" il parametro "SECTION-Control".
þ
È stato verificato, se è necessario attivare il protocollo ASD nel computer di bordo. Tale protocollo è stato attivato, se necessario.
1.
Collegare il computer di bordo al terminale.
2.
 Taste Ein- und Ausschalten - Accendere il terminale.
3.
Richiamare l'applicazione SerialInterface:
 Taste Auswahlmenü aufrufen| SerialInterf
4.
 FS_Traktorprofilliste öffnen - Richiamare l'elenco dei profili di macchina.
5.
 FS_Traktorprofil hinzufügen - Aggiungere un nuovo profilo di macchina.
Nella schermata verrà visualizzato un nuovo profilo di macchina.
6.
Configurare il parametro secondo le seguenti indicazioni.
7.
"Modalità di lavoro" - "Controllo delle sezioni"
8.
"Protocollo" - "ASD"
9.
"Tipo attrezzo" - Selezionare l'attrezzo da utilizzare.
10.
"Trattore<-->Punto di lavoro" - Inserire qui la distanza tra il punto di aggancio del trattore ed il punto di lavoro.
 traktor_arbeitspunkt
11.
"Sfalsamento Sx/Dx"- questo parametro serve per impostare la geometria degli attrezzi asimmetrici. Immettere qui il valore dello sfalsamento dell'ampiezza di lavoro rispetto al centro. In caso di spostamento verso destra, inserire un valore positivo, in caso di spostamento verso sinistra, inserire un valore negativo.
 Versatz lr
12.
"Amp. di lavoro" - l'ampiezza di lavoro impostata nel computer di bordo.
13.
"Numero di sezioni"- il numero di sezioni impostato nel computer di bordo.
14.
 FS_Teilbreitenbreite - Larghezza delle sezioni impostata nel computer di bordo.
15.
 FS_Zurück - Indietro.
16.
 FS_Ampel grün - Attivare il profilo di macchina.
17.
 FS_Zurück - Per salvare il profilo di macchina, premere e confermare.
18.
 Taste Ein- und Ausschalten - Riavviare il terminale.
 
 
Ulteriore procedura
È stata inizializzata l'interfaccia seriale. A questo punto bisogna configurare la applicazioni del terminale.
Nell'applicazione TRACK-Leader:
1.
Attivare il parametro "SECTION-Control" sotto "Impostazioni / Generali".
2.
Configurare il controllo delle sezioni sotto "Impostazioni / SECTION-Control".
3.
Caricare la scheda di applicazione.
La scheda di applicazione può essere caricata in due modi diversi:
Come file .shp nell'applicazione TRACK-Leader.
Come parte di un processo di lavorazione XML ISO, se si usa l'applicazione ISOBUS-TC e la cartella di conduzione della parcella agricola.
Per maggiori dettagli consultare i rispettivi manuali di istruzioni di TRACK-Leader e ISOBUS-TC.