Sensori per l'analisi agronomica
I sensori per l'analisi agronomica rilevano durante i trattamenti il fabbisogno effettivo delle colture. Il risultato ottenuto verrà poi trasmesso come valore nominale al job computer del spandiconcime o dell'irroratrice, a seconda del sensore.
Il terminale può comunicare con i sensori per l'analisi agronomica mediate due interfacce:
- ▪
- ISOBUS - Un sensore che comunica tramite il sistema ISOBUS, verrà in automatico riconosciuto dal terminale. I valori nominali vengono trasmessi direttamente al job computer.
- ▪
- Via seriale - Se un sensore comunica solo tramite una porta seriale, sarà necessario collegarlo al rispettivo connettore seriale del terminale. A questo punto, nell'applicazione Virtual ECU, va creato un job computer virtuale per il sensore. Prima dell'utilizzo, attivare il job computer virtuale.
Procedura
Per utilizzare i sensori ISOBUS, procedere come segue:
- 1.
- Collegare il sensore al sistema ISOBUS.
- 2.
- Osservare il manuale del produttore del sensore. Non è necessario configurare il terminale.
Procedura
Per utilizzare i sensori collegati via seriale, procedere come segue:
- 1.
- Collegare il sensore alla porta seriale del terminale.
- 3.
- Nel parametro "Computer di bordo esterno" selezionare la tipologia del sensore.
- 4.
- Attivare il job computer del sensore.
- ⇨
- Il sensore è stato attivato.
- ⇨
- Il terminale trasmette tutti i valori nominali all'applicazione ISOBUS-TC, al job computer ISOBUS e al TRACK-Leader.
Caso specifico
Se si utilizza la macchina con sistemi operativi misti, con sistema ISOBUS e sensori collegati in serie, è necessario osservare questa sequenza:
Procedura
- þ
- Alla porta seriale del terminale è collegato il sensore seriale.
- 1.
- Collegare il componente ISOBUS al sistema ISOBUS.
- 2.
- Avviare l'applicazione Virtual ECU.
- 4.
- Nel parametro "Computer di bordo esterno" selezionare la tipologia del sensore.
- 5.
- Attivare il job computer del sensore.
- ⇨
- Il sensore è stato attivato.
- 6.
- Definire gli organi di accoppiamento nella disposizione macchine.
- ⇨
- Il terminale trasmette tutti i valori nominali all'applicazione ISOBUS-TC, al job computer ISOBUS e al TRACK-Leader.