Calibrazione del flussometro
Quando procedere alla calibrazione?
Il numero degli impulsi al litro può variare durante il periodo di vita utile di un flussometro. È pertanto necessario effettuare la calibrazione nei seguenti casi:
- ▪
- Prima del primo avviamento.
- ▪
- Ad inizio di ogni stagione.
- ▪
- Quando si riscontrano degli scostamenti tra la quantità effettivamente spruzzata e tra quella visualizzata.
- ▪
- In seguito alla riparazione o sostituzione del flussometro.
Metodi
Esistono due metodi di calibrazione del flussometro:
- ▪
- Metodo cisterna - richiede più tempo, ma è preciso.
- ▪
- Metodo ugelli - è più rapido, ma meno preciso del metodo cisterna.
Informazioni aggiuntive